SpediamoPro non entra mai in contatto con la merce e non ha la possibilità di verificare la conformità dell'imballaggio o del contenuto della spedizione dichiarato durante la prenotazione.
L'accettazione di spedizioni non conformi da parte del corriere scelto non implica assunzione di responsabilità per danni e/o perdite.
L'utente conferma di aver preso visione dell'elenco degli Articoli Proibiti, delle Linee Guida per l'imballaggio, dei Termini e Condizioni del sito e delle Condizioni di Trasporto del corriere prima di finalizzare il pagamento dell'ordine.
Per perdita, furto o danni ai beni trasportati la responsabilità del Vettore sarà limitata ad 1€ per ogni kg di merce trasportata. Tale valore viene esteso per spedizioni Estere a 8.33 dsp/kg di merce danneggiata.
Se un cliente desidera avere maggiori garanzie e tutele che eccedano il valore del risarcimento Vettoriale, è sufficiente attivare apposita polizza, disponibile nel nostro portale, sul valore della merce trasportata.
In caso di danneggiamenti o smarrimenti è quindi possibile aprire reclamo nei confronti del Vettore richiedendo l'apertura di una pratica di rimborso. In alcuni caso però il reclamo potrebbe non essere accolto dal Corriere. Qui di seguito riportiamo alcune casistiche:
Assenza di documentazione obbligatoria
Per l'avanzamento di una pratica il Vettore potrebbe richiedere alcuni documenti, come ad esempio una copia della lettera di Vettura, un borderò firmato, un documento che attesti il valore della merce, delle immagini della merce danneggiata ..
Una pratica di reclamo verrà chiusa in assenza di tale documentazione richiesta (e non è possibile proseguire dopo che è stata archiviata.)
Articoli proibiti o Privi di copertura assicurativa
Non rientrano nella copertura assicurativa di SpediamoPro e/o del Vettore tutti gli articoli inclusi nella lista degli Articoli Proibiti e soggetti a restrizioni, presente nei Termini e Condizioni del sito e/o in quelle del Vettore selezionato.
Al seguente link è possibile consultare una lista di alcuni prodotti vietati o soggetti a restrizioni:
Posso acquistare una protezione extra per la mia spedizione? – SpediamoPRO
Verranno inoltre esclusi tutti gli articoli non accettati dalle compagnie di trasporto, poiché le loro condizioni prevalgono su quelle degli intermediari e devono essere accettate dal cliente durante la fase di registrazione al portale.
Imballaggio non conforme
L'imballaggio, sia esterno che interno, deve garantire una protezione adeguata durante il trasporto, salvaguardando il contenuto da urti, vibrazioni e fornendo un'efficace funzione di ammortizzazione. Inoltre, devono essere adottate eventuali precauzioni specifiche in base alla tipologia di merce spedita, per evitare che anche gli altri articoli presenti nella spedizione possano subire danni.
• Per l'imballaggio esterno, consigliamo di utilizzare scatole a doppia onda, che proteggano i prodotti da impatti e ne mantengano la stabilità, anche se impilate una sopra l'altra.
• Inserire materiale di riempimento sotto, sopra e ai lati dell'oggetto fragile, con uno spessore minimo di 5 cm, in modo che il prodotto resti ben centrato nella scatola.
• Utilizzare cuscini in schiuma che si adattino perfettamente alla forma dell'oggetto, proteggendolo dagli urti. Posizionarne uno sopra e uno sotto l'articolo.
Alimentazione
Con SpediamoPro è possibile spedire alimenti di vario tipo, sia solidi, liquidi che sottovuoto. Tuttavia, SpediamoPro e il Vettore non sono responsabili per eventuali problemi durante il trasporto di merce deperibile, indipendentemente dall'imballaggio utilizzato. Inoltre, l'accettazione degli alimenti da parte del corriere non implica assunzione di responsabilità per danni e/o smarrimenti, in quanto il servizio scelto è quello di pacchetteria standard e non un servizio specifico per il trasporto di alimenti. L'utente conferma di aver preso visione dei Termini e Condizioni del sito e delle Condizioni di Trasporto del Vettore selezionato al momento della prenotazione del servizio.
Imballaggio non disponibile / Rifiuto ispezione perito
L'imballaggio deve essere sempre conservato obbligatoriamente in caso di possibile perizia, fino alla conclusione o risoluzione della pratica. Il corriere o l'assicurazione potrebbero richiedere ulteriori fotografie del pacco o del contenuto in specifiche circostanze durante l'indagine.
Foto assenti o insufficienti
Non è possibile istruire alcuna pratica di risarcimento, in quanto il cliente, non rendendo disponibili le foto del pacco danneggiato, non ha permesso di accertare la responsabilità del corriere.
In caso di danneggiamento o manomissione, il reclamo deve includere le fotografie del pacco e della merce coinvolta.
- Foto dell'intero pacco così come consegnato dal corriere al momento della consegna e con etichetta leggibile e, se presente, nastro del corriere visibile.
- Foto del danno della merce completa e non di un singolo dettaglio.
- Foto dell'imballaggio interno che ha protetto il contenuto nel trasporto
POD senza riserva
Non è possibile avviare alcuna richiesta di risarcimento se, a seguito delle verifiche effettuate, il corriere comunica che la merce è stata ritirata dal destinatario senza riserva esplicita al momento della consegna. In caso di danno o manomissione del pacco, il corriere richiede obbligatoriamente che venga specificata la dicitura pertinente. Inoltre, il corriere precisa che l'eventuale riserva apposta dal destinatario non può essere generica, ma deve essere specifica (ad esempio, "Collo Danneggiato", "Bucato", "Schiacciato") e deve essere notificata al vettore al momento della consegna, accanto alla firma sulla ricevuta.