Certo, all'interno del portale avrai la possibilità di aggiungere una protezione supplementare per le tue spedizioni.
Al momento dell'inserimento dei dati avrai infatti la possibilità di aggiungere il servizio accessorio dell'assicurazione. Attivando la copertura, il tuo pacchetto sarà protetto con un'assicurazione extra in caso di danno o perdita.
1) L’assicurazione viene attivata esclusivamente in caso di danno o smarrimento.
2) Verifica i requisiti necessari per avviare un reclamo.
• Evita di spedire merce che rientra nella lista degli articoli vietati o soggetti a restrizioni.
• Adotta un imballaggio idoneo per il tipo di merce spedita (al seguente link puoi trovare alcuni consigli per imballare al meglio la merce: Alcuni consigli per imballare al meglio la merce – SpediamoPRO )
• Il Vettore richiede una documentazione che attesti il valore della merce, come la fattura di acquisto. Verifica di esserne in possesso prima di aggiungere il servizio accessorio dell'assicurazione.
3) Come aprire una pratica di rimborso:
Per consentire al nostro Servizio Clienti di gestire correttamente la tua richiesta, è necessario aprire il reclamo tramite il canale dedicato all’assistenza, scegliendo l'opzione più adatta al tuo caso (La spedizione è stata danneggiata o La spedizione è stata smarrita). Assicurati di fornire tutti i documenti richiesti per evitare eventuali ritardi nel trattamento della tua richiesta.
In caso di danno:
- Fai delle fotografie della merce danneggiata e dell'imballaggio, sia interno che esterno.
- firma alla consegna con riserva specifica. È importante segnalare qualsiasi anomalia, come danni, apertura, ammaccature, umidità, distruzione, schiacciamento, e altro ancora. Senza questa specifica, potrebbe diventare molto più complicato o incerto avviare il processo di rimborso.
4) Non possono essere assicurati i prodotti vietati o soggetti a restrizioni presenti nelle nostre liste e/o in quelle dei Vettori
- Qui sotto viene riportato l'elenco di alcuni prodotti vietati e/o soggetti a restrizioni:
• Animali (vivi e morti)
• Armi e munizioni (Ogni tipo di arma, comprese singole parti, munizioni, pistole, fucili, anche ad aria compressa, coltelli e repliche.)
• Alimenti deperibili (Sostanze solide e liquide deperibili, sottovuoto, a prescindere dall’imballaggio.
• Antiquariato e Vintage (Oggetti con un'età pari o superiore a 50 anni, dispositivi tecnologici con un'età pari o superiore a 20 anni, e articoli di abbigliamento e oggettistica vintage.)
• Denaro (Contante, assegni, cambiali, monete, carte di credito/debito/prepagate, monete o banconote da collezione, buoni, carte intelligenti (come gift card, SIM card, ecc.)
• Campioni biologici (Organi, tessuti, cellule, batteri, virus, DNA, RNA, rifiuti chimici, sangue, urina, saliva, ecc.)
• Effetti timbrati e valori bollati (Qualsiasi articolo con timbro ufficiale, documenti governativi, tabacco, alcolici, biglietti della lotteria statale, francobolli, marche da bollo, e simili.)
• Gioielleria (Gioielli e orologi pregiati e/o placcati (oro, argento, platino), gemme, pietre preziose, metalli pregiati, perle vere, oro puro, e simili.)
• Medicinali (Integratori alimentari e/o medicinali, anche quelli soggetti a prescrizione medica.)
• Merci pericolose ADR/LQ (Profumi, accendini, vernici, sostanze chimiche, polvere da sparo, articoli sotto pressione (aerosol, spray), estintori, magneti, batterie/pile, materiali radioattivi, sostanze infiammabili, comburenti, corrosivi o adesivi, prodotti agricoli, e simili.)
• Oppiacei e derivati (Tutte le sostanze stupefacenti o psicotrope, inclusa la cannabis. Qualsiasi tipo di droga e/o psicofarmaci, insieme a tutti i loro derivati.)
• Piante (Piante di qualsiasi specie, vive o essiccate, semi, fiori e infiorescenze di cannabis.)
• Restrizioni internazionali (Qualsiasi tipo di merce vietata nel paese di partenza o di destinazione a causa di restrizioni ICAO, IATA, CITES, DUAL USE, e simili.)
• Tabacco (Sigarette, sigari, prodotti per il vaping, cannabis, e simili.)
• Trasporti funebri (Resti umani, servizi funebri, ceneri.)
• Veicoli a motore e parti meccaniche (Generatori o impianti di produzione elettrica, qualsiasi veicolo a motore, inclusi motori e relative parti meccaniche.)
• Liquidi, aerosol e gel (LAGs) (Liquidi, prodotti semisolidi, miscele di liquidi e solidi, articoli dalla consistenza cremosa, pastosa o oleosa, e il contenuto di qualsiasi recipiente sotto pressione.)
• Articoli e materiali pregiati (Oggetti decorativi artistici o unici, come quadri, pizzi ricamati in lino, tessuti con metalli pregiati, pizzo di seta autentico, pellami, e simili.)
• Campioni commerciali (Prodotti senza valore commerciale e/o destinati a scopi promozionali.)
• Chiavi (Di ogni tipo: convenzionali, elettroniche, magnetiche, master, codificate, smart, a prossimità (RFID o Bluetooth), a scheda, con chiusura centralizzata, di sicurezza, e simili.)
• Contenitori (Valigie, borse e bagagli non confezionati. Imballaggio esterno dell'articolo (come contenitori in plastica, casse, scatole di cartone, confezioni esterne per oggetti da collezione/giocattoli, e simili).)
• Documenti al portatore (Valigie, borse e bagagli non confezionati. Imballaggio esterno dell'articolo (come contenitori in plastica, casse, scatole di cartone, confezioni esterne per oggetti da collezione/giocattoli, e simili).
• Documenti di valore economico (Biglietti della lotteria, entrate a spettacoli/evnti, buoni pasto, fatture, ricevute, voucher, ecc.)
• Imballaggio non omologato (Imballaggio non conforme alle nostre direttive o alle direttive dei Corrieri.)
• Materiali minerali, pietre, cristalli (A titolo esemplificativo, ma non limitativo: marmo, cemento, granito, terracotta, gesso, pietre, cristalli e materiali che contengono parzialmente tali sostanze.)