Sì, le etichette sono obbligatorie per ogni spedizione, in quanto forniscono informazioni fondamentali per garantire un corretto smistamento e una gestione sicura del pacco durante il trasporto.
La procedura corretta di etichettatura di un pacco è la seguente:
- Genera l'etichetta: Una volta completata la procedura di spedizione sulla nostra piattaforma, dovrai generare l'etichetta di spedizione, che include i dettagli del mittente, del destinatario e il codice di tracciamento.
- Stampa l'etichetta: Dopo aver generato l'etichetta, stampala in formato leggibile e chiaro. Il codice a barre deve essere perfettamente nitido, poiché è essenziale per la corretta gestione della spedizione.
- Posiziona l'etichetta sul pacco: L'etichetta va applicata su un lato del pacco, in modo ben visibile. Se il pacco ha più lati, cerca di scegliere quello che sarà meno soggetto a danni durante il trasporto.
- Proteggi l'etichetta: Usa una busta trasparente adesiva, se necessario, per proteggere l'etichetta dall'umidità e dallo sporco durante il trasporto.
Documenti di spedizione:
• Etichetta di trasporto: ti suggeriamo di utilizzare etichette adesive e di applicarle in modo ben visibile su un lato esterno del pacco.
• Documentazione doganale (per spedizioni fuori dalla Comunità Europea): Se la tua spedizione è destinata al di fuori della Comunità Europea, assicurati di includere la documentazione doganale necessaria. Ti consigliamo di utilizzare una busta di plastica adesiva con chiusura automatica per proteggere i documenti e applicarla in modo ben visibile su un lato esterno del pacco.
Procedura corretta da seguire per affidare le spedizioni al corriere BRT
1- consegnare la merce etichettata con le nostre etichette con codice a barre.
2- consegnare in mano all'autista il borderò con tutti i dati (fondamentale per inoltrare correttamente la merce). Non bisogna affidare altri documenti di trasporto con altre destinazioni.
3- stampare un borderò aggiuntivo da farsi firmare come prova dell'affidamento.
4- precisare all'autista che la merce è già etichettata e quindi non è necessario rietichettarla.
N.B.: Nel caso di UPS ed SDA, non è previsto l'utilizzo di un borderò. In questi casi consigliamo di stampare una seconda etichetta da farsi firmare dal corriere al momento del ritiro, come prova del reale affido della merce.