Per spedire all'interno della Comunità Europea normalmente non servono documenti aggiuntivi da allegare alla merce, ma è sufficiente l'etichetta del corriere. Questo grazie ad uno dei principi fondamentali della Comunità Europea, ovvero quello della Libera Circolazione delle Merci.
Le cose possono invece variare quando si decide di spedire al di fuori della Comunità Europea, o comunque in nazioni con una propria amministrazione (come ad esempio le Isole Canarie), che prevedono delle operazioni doganali per l'importazione delle merci.
Per spedire in queste nazioni è sempre necessario allegare alla merce tre copie di una fattura (con una descrizione dettagliata della merce trasportata e con un valore totale diverso da zero) e della dichiarazione di libera esportazione.
Eventualmente, dovessero servire, alla presente guida alleghiamo dei moduli di fattura proforma e di dichiarazione di libera esportazione da compilare in ogni sua parte.
Non sempre però questi due documenti sono sufficienti per spedire al di fuori della Comunità Europea.
La documentazione necessaria può variare infatti in base al corriere selezionato, al servizio scelto, alla tipologia, al valore e alla quantità della merce trasportata, e alla nazione di destinazione.
Al seguente link si può verificare la documentazione necessaria per spedire all'estero con il corriere UPS:
https://www.ups.com/ga/CountryRegs?loc=it_IT