Normalmente i corrieri, per il calcolo della tariffa, guardano il superiore tra peso reale e peso volumetrico, fatte salve alcune eccezioni.
-Il peso reale è il peso, come comunemente lo intendiamo, della merce sulla bilancia.
-Il peso volumetrico invece è il volume espresso in chili, che dipende quindi dalle dimensioni della merce trasportata.
-Il peso tassato infine è il peso di riferimento per il calcolo della tariffa che normalmente è il superiore tra peso reale e peso volumetrico.
Ma come si calcola il peso volumetrico?
Il calcolo del peso volumetrico dipende unicamente da due variabili:
- le dimensioni della mere
- il rapporto peso/volume fissato dal Vettore
Concentriamoci su questo ultimo elemento prima di procedere con qualche esempio.
Il rapporto peso/volume è un parametro espresso in kg/m3 utilizzato per calcolare il peso volumetrico.
Può cambiare da corriere a corriere, e la variazione di questo coefficiente incide notevolmente nel calcolo del peso volumetrico.
Qui di seguito riportiamo alcuni esempi di rapporti peso/volume utilizzati dai principali corrieri:
Rapporto 1/200: coefficiente di 5000
Rapporto 1/250: coefficiente di 4000
Rapporto 1/300: coefficiente di 3333
Per esempio, se un pacco spedito da un corriere, che ha adottato un rapporto peso/volume di 1/200, misura 40cm x 30cm x 20cm, il suo peso volumetrico sarà calcolato come segue:
40x30x20/5000=4,8 kg
Se lo stesso pacco viene spedito da un corriere che ha adottato un rapporto peso/volume di 1/250, il suo peso volumetrico sarà calcolato come segue:
40x30x20/4000=6 kg
Se lo stesso pacco viene spedito da un corriere che ha adottato un rapporto peso/volume di 1/300, il suo peso volumetrico sarà calcolato come segue:
40x30x20/3333=7,2 kg
Spediamopro ti solleva dall’incombenza di dover fare continuamente calcoli e confronti. Non è infatti necessario calcolare il peso volumetrico, poiché la piattaforma effettua il calcolo automaticamente dopo aver inserito il peso e le dimensioni reali e aver selezionato il corriere. Il fattore di conversione viene applicato direttamente in base al tipo di spedizione scelto, semplificando enormemente il processo e garantendo trasparenza e affidabilità nel calcolo delle tariffe. Il risparmio di tempo è notevole, provare per credere!